Adolescenti
Centro Specializzato per adolescenti a Meda
Al Centro Idelia gli adolescenti trovano uno spazio protetto e accogliente, dove possono esprimersi liberamente e trovare il supporto necessario per superare le proprie sfide.
Le sfide dell'adolescenza
L’adolescenza è un periodo di trasformazioni significative, durante il quale possono insorgere difficoltà che richiedono l’attenzione di un professionista. Attraverso un intervento tempestivo e mirato è possibile sostenere il ragazzo nel suo percorso evolutivo, evitando che il disagio influenzi negativamente il suo futuro.
- Problemi scolastici e DSA
- Isolamento e depressione
- Ansia e attacchi di panico
- Difficoltà relazionali
- Confusione identitari e immagine di sé
Servizi per adolescenti
Il nostro Centro supporta gli adolescenti nei momenti di difficoltà, aiutandoli a navigare attraverso le sfide che caratterizzano questa fase. Ogni intervento è pensato per rispondere ai bisogni specifici del ragazzo, creando un ambiente sicuro e di ascolto, dove possa sentirsi compreso e accompagnato nel suo percorso di crescita.
- Valutazione DSA
- Servizio tutoraggio e metodo di studio
- Orientamento Scolastico
- Psicoterapia individuale
Come lavoriamo con gli adolescenti
Colloquio con i genitori
Fase di valutazione
Restituzione
Intervento
Dicono di noi
Non ringrazierò mai abbastanza i professionisti del centro che hanno supportato me e la mia famiglia in un periodo delicato, ma soprattutto la mia terapeuta, che è stata per me un punto di riferimento fondamentale. Mi ha aiutato a superare le mie difficoltà, facendomi sempre sentire capita e accolta.
Nel mio percorso con la mia psicologa ho trovato uno spazio di spontaneità, cura e professionalità. Ogni seduta mi mette al centro e mi aiuta a fare un passo avanti nella consapevolezza di come sono. Le situazioni che viviamo possono sembrarci molto complesse e questo percorso mi sta aiutando a fare luce sulle questioni fondamentali: una piccola torcia per aprirmi passo passo la strada in questa complessità.
Il mio percorso con la terapeuta è iniziato nel periodo più buio e confuso della mia vita. La delicatezza e la professionalità che la contraddistinguono mi hanno guidata attraverso la sofferenza fino a farmi ritrovare la forza che credevo irrimediabilmente smarrita. Il nostro viaggio prosegue ormai da tre anni e i nostri incontri sono per me un intimo e prezioso spazio di libertà e riscoperta.
Come funziona il percorso
Colloquio iniziale con i genitori
- incontro con la coppia per raccogliere informazioni sulle difficoltà emotive, comportamentali o cognitive
- definizione della modalità di valutazione e intervento più adeguate
Valutazione psicologica
- svolta in 3 o 4 sedute di presso il nostro centro a Meda
- utilizzo di osservazioni e test diagnostici per un inquadramento specifico delle difficoltà
- conclusione con una restituzione ai genitori, per condividere gli obiettivi del trattamento
Trattamento individuale e supporto alla genitorialità
- incontri terapeutici individuali mirati al benessere del bambino
- percorsi di sostegno alla genitorialità per migliorare la relazione genitore-figlio
Consultazioni multidisciplinari
- consulenze con Neuropsichiatra Infantile e professionisti come Logopedisti, Neuropsicomotricisti, se necessario
- possibili incontri di rete con la scuola per un approccio globale e condiviso
Ci rivolgiamo anche
all’intero sistema familiare, per identificare risorse ed eventuali fragilità.