Aree di intervento
Il tuo sostegno multidisciplinare
Servizi specialistici di valutazione, terapia e trattamento a Meda, progettati per affrontare e gestire difficoltà emotive, comportamentali e di sviluppo in bambini, adolescenti e famiglie.
Valutazioni e diagnosi
Valutazione DSA
La valutazione per individuare la presenza di un Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA) non è mai un punto di arrivo, ma di partenza. Comprendere come funziona l'apprendimento di ciascuno permette di promuoverlo al meglio, con percorsi personalizzati ed individualizzati. Offrire a un bambino un supporto differenziato significa valorizzare la sua unicità.
Valutazione AHDH
La valutazione per approfondire la presenza di un Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività viene svolta con un approccio differenziale, approfondendo quale possa essere l'origine della fragilità del bambino, al fine di trovare il canale più funzionale per gestire al meglio la sua esperienza scolastica e lo svolgimento della sua routine.
Valutazione multidisciplinare
Affidarsi ad un'équipe composta da differenti figure professionali permette di guardare al bambino sotto diversi punti di vista, integrando uno sguardo che metta al centro le sue risorse, da utilizzare per gestire le eventuali fragilità. Grazie a testistica, osservazione e gioco possiamo fotografare il bambino nel suo momento specifico di vita e di sviluppo.
Valutazione emotiva
Le emozioni sono una componente essenziale dell'esperienza umana e rappresentano il punto di partenza per affrontare il mondo. La capacità di riconoscere e gestire le proprie emozioni permette a bambini e adolescenti di comprendere e dare un nome ai propri vissuti, mentre offre ai genitori gli strumenti per accompagnare con empatia a il percorso di crescita dei figli.
Terapie e trattamenti
Logopedia
Il servizio di logopedia è dedicato alla prevenzione, valutazione e trattamento delle difficoltà legate alla comunicazione, al linguaggio, alla voce e alla deglutizione. Offriamo anche interventi mirati per problematiche specifiche, come le alterazioni del frenulo linguale.
Psicomotricità
La neuropsicomotricità, spesso conosciuta come psicomotricità, è un intervento che combina movimento, emozioni e gioco per sostenere lo sviluppo del bambino. L’intervento psicomotorio promuove la crescita affettiva, motoria e cognitiva attraverso attività mirate che coinvolgono l’espressività corporea.
Metodo Feuerstein
Il Metodo Feuerstein si propone di sviluppare il potenziale cognitivo di ogni individuo, potenziando la capacità di adattarsi e crescere di fronte al cambiamento. Fondato sul principio della mediazione, promuove un apprendimento consapevole e l’autonomia. Trova applicazione in diverse fasce d’età e contesti, con risultati significativi in ambito educativo e riabilitativo.
Trattamento DSA e AHDH
Percorsi riabilitativi specifici per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e ADHD. Lavoriamo per migliorare l’organizzazione, l’attenzione e le strategie di apprendimento. Supportiamo anche le famiglie nel percorso educativo, con interventi che valorizzano le potenzialità del bambino, favorendo una maggiore fiducia e un approccio più positivo allo studio.
Psicoterapia
La psicoterapia offre uno spazio sicuro e accogliente in cui bambini, adolescenti e famiglie possano affrontare difficoltà emotive, relazionali o comportamentali. Con un approccio basato su evidenze scientifiche, ogni percorso mira a sviluppare consapevolezza e a fornire strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane.
Sostegno alla genitorialità
Il sostegno alla genitorialità nasce per affiancare i genitori nel comprendere ed affrontare le sfide educative e relazionali dei propri figli. L’obiettivo è rafforzare il legame affettivo, migliorare la comunicazione e promuovere un ambiente familiare più armonioso e collaborativo, dove ogni membro si senta accolto e valorizzato.
EMDR
L’EMDR è un approccio terapeutico altamente efficace per l’elaborazione delle esperienze traumatiche. Attraverso la stimolazione bilaterale degli emisferi cerebrali si riattiva l’elaborazione di ricordi disturbanti, permettendo di integrarli in modo più positivo. Al termine del trattamento, i ricordi traumatici perdono la carica emotiva negativa e il paziente non ne sperimenta più la sofferenza associata.
Terapia familiare
La terapia familiare è rivolta all’intero nucleo familiare, con l’obiettivo di comprendere come le dinamiche familiari possano aver contribuito a creare situazioni di sofferenza e incomprensione con la comparsa a volte di sintomi in uno o più membri del nucleo familiare, che diventano portavoce di un malessere talvolta esteso. L’intervento ha lo scopo di sostenere la famiglia nel ritrovare l'equilibrio.
Supporto scolastico
Metodo di studio
Sapersi approcciare allo studio in modo adeguato è il primo passo per la costruzione di un cammino scolastico armonioso. Uno studente sereno a scuola sarà uno studente che non soffrirà per scarsa autostima e motivazione. Percorsi individualizzati aiutano a trovare il proprio metodo di studio in vista di un percorso scolastico efficace.
Tutor DSA
Avere diagnosi di Disturbo Specifico dell'Apprendimento non è un limite. Conoscere le proprie caratteristiche di funzionamento e apprendimento aiuta a comprendere come utilizzare le proprie risorse per affrontare le difficoltà incontrate. Trovare strumenti compensativi permette di studiare in modo efficace e affrontare la scuola in modo più sereno.
Orientamento scolastico
La scelta della Scuola Secondaria di Secondo Grado o della Facoltà Universitaria è spesso un grande scoglio e il timore maggiore è sempre quello di fare "la scelta sbagliata". Conoscere le proprie attitudini, i propri talenti e i propri gusti permette di proiettarsi nel futuro in modo più sicuro,verso il raggiungimento di tante soddisfazioni possibili.
Progetti nelle scuole
Formazione per insegnanti
I nostri percorsi di aggiornamento sono pensati per permettere agli insegnanti di identificare e affrontare difficoltà specifiche degli studenti e gestire in modo adeguato le dinamiche di classi complesse. Grazie alla nostra esperienza e competenza, condividiamo strategie efficaci per promuovere un ambiente scolastico inclusivo e stimolante.
Progetti genitori-alunni
Progetti dedicati ai genitori per affrontare tematiche educative, relazionali e legate alla crescita. Laboratori psico-educativi pensati per alunni di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, con interventi rivolti alla classe per stimolare la riflessione, esplorare tematiche differenti e valorizzare le dinamiche di gruppo.
Neuropsichiatria
Neuropsichiatra infantile
Il nostro servizio di neuropsichiatria infantile si occupa della diagnosi e del trattamento di patologie neurologiche e psichiatriche in età evolutiva, tra cui disturbi del linguaggio e dell'apprendimento, difficoltà psicomotorie, disturbi della coordinazione motoria, ritardi mentali, disturbi del movimento, disturbi emotivi e comportamentali e disturbi dell'attenzione.
Se vuoi conoscere il percorso terapeutico più adatto per tuo figlio.
Prenota un incontro conoscitivo
Ogni genitore conosce il proprio figlio e capisce quando un dubbio permane, senza riuscire a definire da dove arrivi la fatica.