Bambini

Servizi specialistici per bambini a Meda

Al Centro Idelia i bambini trovano un ambiente accogliente e sicuro, dove un’équipe multidisciplinare lavora insieme per sostenerli e aiutarli a superare le loro difficoltà.

Le difficoltà più comuni

La crescita di ogni bambino è un percorso complesso e unico, in cui possono emergere diverse difficoltà. Alcune possono essere transitorie, mentre altre necessitano di un intervento per garantire il corretto sviluppo. Identificarle e affrontarle con il giusto supporto è essenziale per un percorso evolutivo sereno.

  • DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento)
  • ADHD (Deficit di attenzione e iperattività)
  • Disturbi del linguaggio e della comunicazione
  • Disturbi del neurosviluppo e neurodivergenze
  • Disturbi emotivi e comportamentali

Servizi per bambini

Al Centro Idelia, adottiamo un approccio multidisciplinare per accompagnare i bambini nei momenti di difficoltà lungo il loro cammino di crescita. Ogni bambino è unico e per questo costruiamo percorsi che valorizzano le sue specifiche risorse. Lavoriamo in stretta collaborazione con la famiglia e la scuola, creando un’alleanza continua per garantire il miglior supporto possibile.

  • Valutazione DSA e trattamento personalizzato
  • Logopedia
  • Psicomotricità (individuale e di gruppo)
  • Psicoterapia per bambini
  • Supporto scolastico e tutor DSA

Il nostro metodo

Mettiamo al centro

il bambino, l’adolescente e la famiglia con un approccio integrato e multidisciplinare.

Consideriamo la famiglia come un sistema

che cresce e si trasforma con i propri figli, accompagnandola nei momenti di cambiamento e rinnovo.

Utilizziamo strumenti e test specializzati

per garantire valutazioni accurate e trattamenti efficaci.

Ci formiamo e aggiorniamo costantemente

per offrire percorsi specifici e personalizzati.

Dicono di noi

Come funziona il percorso

1

Primo colloquio genitoriale

con la Psicologa Responsabile del Centro.

2

Condivisione

con i genitori del percorso valutativo o di consultazione più adatto per loro e/o i propri figli.

3

Valutazione specifica

per definire se e con chi ipotizzare un percorso specifico.

4

Restituzione

di quanto emerso, con la consegna di documentazione specifica scritta e proposta di un percorso di supporto mirato.

Ci rivolgiamo anche

all’intero sistema familiare, per identificare risorse ed eventuali fragilità.