Disturbi del linguaggio
Accompagniamo tuo figlio a esprimersi con sicurezza e serenità, verso una comunicazione efficace
Il servizio di logopedia offre interventi specialistici e personalizzati per supportare il tuo bambino ad affrontare le difficoltà del linguaggio.
Molti genitori si chiedono se le difficoltà nel linguaggio dei propri figli siano fisiologiche o segnali da approfondire.
È possibile che tu ti sia domandato:
- È normale che mio figlio non parli ancora?
- Non riesco a capire mio figlio quando parla, è normale?
- Perché ha difficoltà a pronunciare alcune parole?
- Come mai non riesce a costruire delle frasi come i suoi coetanei?
Trovare una risposta a queste domande è possibile. I disturbi del linguaggio sono molto comuni nei bambini e un intervento mirato può fare la differenza nel loro sviluppo comunicativo.
Comprendere i disturbi del linguaggio
Ritardo del linguaggio
Si manifesta con un significativo ritardo nell’avvio della comunicazione ed è caratterizzato da difficoltà che interferiscono con il normale sviluppo linguistico del bambino.
Può presentarsi in diverse forme, tra cui:
- Mancanza di lallazione entro i 12 mesi
- Difficoltà nel comprendere e seguire semplici istruzioni
- Uso limitato di gesti per comunicare (es. indicare o salutare)
- Lessico ridotto (meno di 15 parole a 18 mesi e meno di 50 parole a 24 mesi)
Come possiamo aiutarlo
Supportiamo tuo figlio nel migliorare le sue abilità comunicative, lavorando insieme sulla costruzione di frasi, l’arricchimento del vocabolario e la corretta pronuncia. Il nostro obiettivo è favorire una comunicazione più chiara e fluida.
Disturbo fonologico: quando i suoni diventano una sfida
Si tratta di una difficoltà nell’articolazione dei suoni della lingua, che può ostacolare la comprensione del linguaggio.
Può presentarsi in diverse forme, tra cui:
- Difficoltà nel pronunciare suoni in modo corretto
- Linguaggio difficilmente comprensibile
- Errori frequenti nella costruzione delle parole e nell’uso dei suoni
Il nostro approccio
Aiutiamo il bambino a pronunciare in modo corretto i suoni attraverso tecniche specifiche e giochi interattivi. Ogni attività è adattata alle specifiche necessità, grazie a esercizi pratici che favoriscono l’apprendimento in modo positivo.
Disturbo morfosintattico: quando costruire frasi è complicato
Il disturbo morfosintattico consiste nella difficoltà che riguarda la capacità di costruire la frase nel modo corretto.
I segni più comuni:
- Difficoltà nell'uso corretto dei tempi verbali, dei plurali e delle preposizioni
- Frasi incomplete o scorrette a livello grammaticale
- Difficoltà nell’organizzare le parole all’interno della frase in modo corretto
Come interveniamo
Con il nostro supporto, aiutiamo il bambino a sviluppare le sue abilità nella costruzione di frasi corrette. Proponiamo attività mirate per un utilizzo adeguato delle strutture grammaticali, lavorando in modo strutturato per favorire il suo sviluppo linguistico.
Le fasi che seguiremo
Primo colloquio con i genitori
in cui i genitori condividono le difficoltà del bambino/ragazzo, la storia del problema e le loro preoccupazioni. Il professionista raccoglie informazioni utili per meglio comprendere il contesto familiare, scolastico ed emotivo
Incontri di valutazione e/o consultazione
in questa fase attraverso l’utilizzo del colloquio, di test o strumenti specifici vengono approfondite e comprese le problematiche presentate
Intervento mirato
al termine della fase di valutazione/consultazione viene proposto alla famiglia il percorso più adatto in base a quanto rilevato, condividendo con chi e come intraprendere un percorso specifico
Intervenire in modo tempestivo sui disturbi del linguaggio aiuta tuo figlio a comunicare meglio, rafforza la sua sicurezza e previene difficoltà future.
Dicono di noi
Non ringrazierò mai abbastanza i professionisti del centro che hanno supportato me e la mia famiglia in un periodo delicato, ma soprattutto la mia terapeuta, che è stata per me un punto di riferimento fondamentale. Mi ha aiutato a superare le mie difficoltà, facendomi sempre sentire capita e accolta.
Nel mio percorso con la mia psicologa ho trovato uno spazio di spontaneità, cura e professionalità. Ogni seduta mi mette al centro e mi aiuta a fare un passo avanti nella consapevolezza di come sono. Le situazioni che viviamo possono sembrarci molto complesse e questo percorso mi sta aiutando a fare luce sulle questioni fondamentali: una piccola torcia per aprirmi passo passo la strada in questa complessità.
Il mio percorso con la terapeuta è iniziato nel periodo più buio e confuso della mia vita. La delicatezza e la professionalità che la contraddistinguono mi hanno guidata attraverso la sofferenza fino a farmi ritrovare la forza che credevo irrimediabilmente smarrita. Il nostro viaggio prosegue ormai da tre anni e i nostri incontri sono per me un intimo e prezioso spazio di libertà e riscoperta.
Contattaci
Ogni difficoltà può essere affrontata insieme