Genitori

Centro di supporto per genitori a Meda

Ci piacerebbe essere supereroi, non sbagliarne mai una, ma non è così. L’importante è fare del nostro meglio, con amore e dedizione.

A. Pellai

Le sfide dei genitori

Essere genitori comporta affrontare situazioni complesse che richiedono impegno e consapevolezza. Tra le principali difficoltà, vi sono:

  • Gestione dei comportamenti problematici dei figli e disaccordi sull’educazione
  • Cambiamenti nei cicli di vita
  • Separazione e divorzio
  • Lutti e perdite familiari
  • Equilibrio tra vita familiare e professionale

Cosa possiamo fare insieme

Offriamo supporto ai genitori per affrontare le sfide educative e relazionali, sviluppando competenze, migliorando la comunicazione familiare e gestendo situazioni complesse. Promuoviamo un ambiente positivo ed equilibrato per favorire la crescita di ogni membro della famiglia.

  • Interventi per la gestione dei comportamenti problematici nei figli
  • Consulenza dedicata a genitori separati o in via di separazione
  • Percorsi di sviluppo delle competenze genitoriali
  • Supporto per affrontare eventi critici o trasformazioni familiari, nei diversi cicli di vita
  • Interventi per favorire la collaborazione educativa tra genitori

L'approccio che utilizziamo

Valorizziamo le risorse di ogni famiglia, rispettando unicità, tempi e bisogni. Ogni percorso è personalizzato per supportare i genitori nelle sfide quotidiane, con una visione che abbraccia l’intera dinamica familiare.

Perchè scegliere Centro Idelia

Supporto qualificato

offriamo uno spazio sicuro per aiutare i genitori a riorientarsi nel loro ruolo e nelle dinamiche familiari.

Approccio sistemico

consideriamo l’intera famiglia, lavorando su tutti gli aspetti che influenzano il suo equilibrio.

Aggiornamento continuo

i nostri professionisti si formano costantemente per garantire un supporto all’avanguardia.

Esperienza e specializzazione

la nostra équipe include terapeuti con lunga esperienza nel lavoro con famiglie e genitori.

Dicono di noi

Come funziona il percorso

1

Primo accesso

colloquio iniziale con i genitori per comprendere le difficoltà e definire il percorso terapeutico.

2

Fase di assessment

3-4 incontri per analizzare in modo approfondito le problematiche utilizzo di test e strumenti specifici per identificare bisogni e risorse condivisione dei risultati con e definizione degli obiettivi.

3

Intervento personalizzato

intervento con il bambino/ragazzo, i genitori o l'intero nucleo familiare in base a quanto emerso in valutazione.

4

Approccio integrato

  • collaborazioni con specialisti del Centro come Neuropsichiatri Infantili, Logopedisti e altre figure riabilitative
  • coinvolgimento della scuola per un supporto globale.

Ci rivolgiamo anche

all’intero sistema familiare, per identificare risorse ed eventuali fragilità.