Genitori
Centro di supporto per genitori a Meda
Ci piacerebbe essere supereroi, non sbagliarne mai una, ma non è così. L’importante è fare del nostro meglio, con amore e dedizione.
A. Pellai
Le sfide dei genitori
Essere genitori comporta affrontare situazioni complesse che richiedono impegno e consapevolezza. Tra le principali difficoltà, vi sono:
- Gestione dei comportamenti problematici dei figli e disaccordi sull’educazione
- Cambiamenti nei cicli di vita
- Separazione e divorzio
- Lutti e perdite familiari
- Equilibrio tra vita familiare e professionale
Cosa possiamo fare insieme
Offriamo supporto ai genitori per affrontare le sfide educative e relazionali, sviluppando competenze, migliorando la comunicazione familiare e gestendo situazioni complesse. Promuoviamo un ambiente positivo ed equilibrato per favorire la crescita di ogni membro della famiglia.
- Interventi per la gestione dei comportamenti problematici nei figli
- Consulenza dedicata a genitori separati o in via di separazione
- Percorsi di sviluppo delle competenze genitoriali
- Supporto per affrontare eventi critici o trasformazioni familiari, nei diversi cicli di vita
- Interventi per favorire la collaborazione educativa tra genitori
L'approccio che utilizziamo
Valorizziamo le risorse di ogni famiglia, rispettando unicità, tempi e bisogni. Ogni percorso è personalizzato per supportare i genitori nelle sfide quotidiane, con una visione che abbraccia l’intera dinamica familiare.
Perchè scegliere Centro Idelia
Supporto qualificato
Approccio sistemico
Aggiornamento continuo
Esperienza e specializzazione
Dicono di noi
Non ringrazierò mai abbastanza i professionisti del centro che hanno supportato me e la mia famiglia in un periodo delicato, ma soprattutto la mia terapeuta, che è stata per me un punto di riferimento fondamentale. Mi ha aiutato a superare le mie difficoltà, facendomi sempre sentire capita e accolta.
Nel mio percorso con la mia psicologa ho trovato uno spazio di spontaneità, cura e professionalità. Ogni seduta mi mette al centro e mi aiuta a fare un passo avanti nella consapevolezza di come sono. Le situazioni che viviamo possono sembrarci molto complesse e questo percorso mi sta aiutando a fare luce sulle questioni fondamentali: una piccola torcia per aprirmi passo passo la strada in questa complessità.
Il mio percorso con la terapeuta è iniziato nel periodo più buio e confuso della mia vita. La delicatezza e la professionalità che la contraddistinguono mi hanno guidata attraverso la sofferenza fino a farmi ritrovare la forza che credevo irrimediabilmente smarrita. Il nostro viaggio prosegue ormai da tre anni e i nostri incontri sono per me un intimo e prezioso spazio di libertà e riscoperta.
Come funziona il percorso
Primo accesso
colloquio iniziale con i genitori per comprendere le difficoltà e definire il percorso terapeutico.
Fase di assessment
3-4 incontri per analizzare in modo approfondito le problematiche utilizzo di test e strumenti specifici per identificare bisogni e risorse condivisione dei risultati con e definizione degli obiettivi.
Intervento personalizzato
intervento con il bambino/ragazzo, i genitori o l'intero nucleo familiare in base a quanto emerso in valutazione.
Approccio integrato
- collaborazioni con specialisti del Centro come Neuropsichiatri Infantili, Logopedisti e altre figure riabilitative
- coinvolgimento della scuola per un supporto globale.
Ci rivolgiamo anche
all’intero sistema familiare, per identificare risorse ed eventuali fragilità.