Disturbi comportamentali
Percorsi dedicati per affrontare i disturbi della condotta
Forniamo interventi personalizzati per gestire comportamenti problematici, promuovendo il benessere emotivo e relazionale di bambini e ragazzi.
ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività)
L’ADHD è un disturbo caratterizzato da difficoltà nell’attenzione, iperattività e impulsività. I bambini e ragazzi con ADHD tendono a distrarsi facilmente e hanno difficoltà a rimanere concentrati a lungo. Comportamenti impulsivi e iperattivi possono completare il quadro, causando disagio e ostacolando lo svolgimento delle attività quotidiane.
Comprendere i disturbi comportamentali
Disturbo oppositivo provocatorio
È un disturbo in cui sono presenti persistenti comportamenti di sfida e di atteggiamenti oppositivi verso le figure autoritarie di riferimento.
I bambini con questo disturbo spesso presentano comportamenti provocatori e di sfida. Sono inoltre presenti frequenti scoppi di rabbia, rifiuto di obbedire alle regole, discussioni con adulti, atteggiamento polemico e tendenza a incolpare gli altri per i propri errori.
Il nostro approccio
La terapia si concentra sulla comprensione delle cause e sulla gestione dei comportamenti problematici. Lavoriamo a stretto contatto con famiglia e scuola per sviluppare un intervento che possa migliorare il benessere emotivo del bambino in tutti i suoi contesti di vita.
Disturbo della condotta
I disturbi della condotta si manifestano con uno schema comportamentale che non rispetta i diritti degli altri e le regole sociali.
Tra i sintomi troviamo: aggressione a persone o animali, distruzione intenzionale di proprietà, furto e violazione ripetuta delle norme familiari e scolastiche. Questi comportamenti devono essere persistenti e ripetuti nel tempo per delineare la presenza di un disturbo.
Approccio terapeutico
La terapia integra interventi comportamentali, supporto familiare e, se necessario, consulenza scolastica. Il percorso prevede inoltre, tecniche per migliorare la gestione delle emozioni e dei comportamenti problematici.
Ecco come iniziamo il percorso insieme
Primo colloquio
con i genitori per raccogliere le informazioni sul problema
Valutazione
incontri dedicati ad approfondire e inquadrare la difficoltà presentata
Restituzione e avvio dell'intervento
condivisione dei risultati della fase valutativa e inizio del trattamento
Intervenire in modo precoce è essenziale per affrontare i disturbi del comportamento e permettere a tuo figlio di imparare nuovi modi per gestire le sue emozioni.
Non rimandare
Insieme possiamo scoprire le sue risorse e guidarlo a ritrovare la serenità.
Dicono di noi
Non ringrazierò mai abbastanza i professionisti del centro che hanno supportato me e la mia famiglia in un periodo delicato, ma soprattutto la mia terapeuta, che è stata per me un punto di riferimento fondamentale. Mi ha aiutato a superare le mie difficoltà, facendomi sempre sentire capita e accolta.
Nel mio percorso con la mia psicologa ho trovato uno spazio di spontaneità, cura e professionalità. Ogni seduta mi mette al centro e mi aiuta a fare un passo avanti nella consapevolezza di come sono. Le situazioni che viviamo possono sembrarci molto complesse e questo percorso mi sta aiutando a fare luce sulle questioni fondamentali: una piccola torcia per aprirmi passo passo la strada in questa complessità.
Il mio percorso con la terapeuta è iniziato nel periodo più buio e confuso della mia vita. La delicatezza e la professionalità che la contraddistinguono mi hanno guidata attraverso la sofferenza fino a farmi ritrovare la forza che credevo irrimediabilmente smarrita. Il nostro viaggio prosegue ormai da tre anni e i nostri incontri sono per me un intimo e prezioso spazio di libertà e riscoperta.
Contattaci
Hai notato segnali di un disturbo del comportamento?
Agisci subito, siamo qui per aiutarti